CARATTERISTICHE
FERMENTAZIONE E AFFINAMENTO
Spumantizzazione secondo il metodo Charmat: la spumantizzazione si effettua in autoclave ad una temperatura costantemente controllata dove, grazie ai lieviti selezionati, si ha un’ottimale presa di spuma. Trascorso il tempo della fermentazione, circa 120 giorni, si ha la quasi immediata filtrazione, così da preservare la naturale freschezza. L’imbottigliamento è la fase conclusiva di questo processo preceduto da alcune settimane di affinamento in autoclave.
Il vino prosegue un affinamento in bottiglia per 4 mesi.
Caratteristiche sensoriali ed emozionali
Vino spumantizzato secondo il metodo Charmat, che presenta caratteristiche che lo rendono “particolare” di nome e di fatto. Il profumo si apre con tenui sensazioni floreali, procedendo con sentori di frutta a bacca bianca e, sul finale, pane tostato.
Si presenta complesso al gusto, e contrappone alla spiccata acidità un equilibrato tenore zuccherino. Il perlage fine e molto persistente lo rende facilmente bevibile ed elegante allo stesso tempo.
Da proporre ad una temperatura ideale tra gli 8 e i 10 °C.
Si tratta di uno spumante particolarmente indicato per accompagnare piatti di pesce, carni bianche o come vino a tutto pasto. È inoltre ottimo da servire come aperitivo.
La bottiglia si presenta all’interno di un astuccio Luxury elegante e raffinato. Ideale come regalo per amici, parenti o per i tuoi clienti